padre Adeodato Carollo msc, cittadino onorario di Pinheiro.
In questi giorni il nostro confratello padre Adeodato Carollo msc ha ricevuto il titolo di cittadino onorario di Pinheiro e di Minturno. Una bella testimonianza per il suo 50° anniversario di Sacerdozio che celebrerà il 17 febbraio 2023.
29 Settembre: la Chiesa ricorda i Beati martiri spagnoli missionari del Sacro Cuore
fonte: santiebeati.it I Missionari del Sacro Cuore di Gesù in SpagnaLa congregazione dei Missionari del Sacro Cuore di Gesù, fondata da padre Jules Chevalier (per il quale è in corso il processo di beatificazione) nel 1854, giunse in Spagna nel 1880. Nove anni dopo fu acquistato un fabbricato a Canet de Mar, una città costiera a quaranta chilometri da Barcellona, dove fu impiantata la cosiddetta Piccola Opera. Nel 1915, divenne sede di una Scuola Apostolica, ossia la struttura dove venivano ospitati
A Roma la prima conferenza msc per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili
Dal 4 al 13 settembre, la Casa Generalizia della nostra Congregazione msc ha organizzato a Roma un incontro alla quale hanno preso parte tutti i delegati per il safeguarding (la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili nella Chiesa). Ogni Provincia msc ha dovuto nominare, seguendo le disposizioni dell’amministrazione generale, uno o più delegati per questo ufficio, che negli ultimi anni, grazie all’attenzione della Santa Sede e in particolare di papa Benedetto XVI e in ultimo di papa Francesco, ha
Fr. Domenico Rosa msc sarà ordinato diacono
Domenica 12 giugno, alle ore 17.00, nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze, il cardinale Giuseppe Betori ordinerà diacono Fr. Domenico Rosa msc. Conosciamolo un pò meglio
Vita Consacrata: testimoni coraggiosi, convinti e convincenti!
Nel mondo odierno la Chiesa è sempre più identificata non solo come un luogo in cui si perpetrano scandali, ma come la Chiesa scandalo che ogni giorno si allontana dall’alto ideale di essere inviata a «portare ai poveri il lieto annuncio, proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi e proclamare l’anno di grazia del Signore» (Lc 4,18-19). Questo comporta il triste esodo dalle nostre chiese in cui non c’è più spazio
Ministero del lettorato
È con grande gioia che vi annunciamo che domenica 30 gennaio 2022, nella parrocchia di Nostra Signora del Sacro Cuore in Firenze, alle ore 10.30, Fr. Rosario Modica, Fr. Gianluca Pitzolu e Fr. Rosario Vitale verranno istituiti lettori. Con questo ministero la Chiesa li chiama a collaborare in maniera più stretta all’impegno primario di essere annunciatori della Parola di Dio. Accompagniamoli con la nostra preghiera. Ma che cos’è questo Ministero? Innanzitutto il contesto generale dell’ufficio del lettore, è quello
Ciao Padre Aldo. Grazie per il tuo sorriso
Di Fr. Domenico Rosa msc Stamattina il risveglio è triste, appena accendo il telefonino trovo il messaggio del padre Provinciale che dà la notizia della morte di padre Aldo Marcello Ricciuti. Abruzzese come chi scrive, uomo forte e roccioso, ha cessato la sua esistenza terrena all’età di 93 anni. Le sofferenze della guerra, i tanti lutti, non hanno scalfito il suo buon umore. La caratteristica di questo confratello infatti è stata sempre il sorriso, ha accompagnato noi più giovani nella vita religiosa
Nuova “unione” in Perù per la Congregazione dei Missionari del Sacro Cuore
“L'impresa sembra rischiosa, ma ci è garantita la benedizione divina…”: questo passaggio storico da “Regione MSC Peruviana” a “Unión Andina MSC” che abbiamo compiuto il 6 gennaio 2022 è in connessione con lo spirito di rischio iniziale che ha motivato il nostro fondatore, padre Jules Chevalier e molti fratelli missionari. La celebrazione dell'Eucaristia, la lettura del Decreto di Erezione e la firma dell'atto dell'Unione Andina MSC, da parte dei MSC e degli ospiti, è il punto di riferimento per un prima
Auguri Padre Fernando
Con gioia ricordiamo i cinquant'anni di sacerdozio del nostro confratello missionario del Sacro Cuore padre Fernando Panico, vescovo emerito della Diocesi di Crato, pastore mite e umile che ha dedicato la sua vita all'annuncio del Vangelo e alla cura del popolo di Dio. Per l'occasione anche Papa Francesco ha voluto indirizzare un messaggio di auguri a padre Fernando che riportiamo di seguito. Ringraziamo il Signore per il dono del nostro confratello e continuando ad accompagnarlo con la preghiera, lo salutiamo con il
“Sursum Corda – Dio Matura”
Pensata in preghiera come Lettera del cinquantesimo anniversario dell'Ordinazione Sacerdotale di Mons. Panico msc, offre queste riflessioni come un testamento pubblico della sua vita, partendo dalla Buona Novella di Gesù Cristo. Buona lettura