Missionari del Sacro Cuore
Le iniziali M.S.C. provengono dal latino Missionarii Sacratissimi Cordis, (Missionnaires du Sacre Coeur in francese), nome della nostra Congregazione Religiosa fondata da P. Jules Chevalier a Issoudun , in Francia, nel 1854. Siamo un Istituto religioso di diritto pontificio internazionale all’interno della Chiesa Cattolica che conta circa 2000 membri in oltre cinquantacinque paesi, in sei continenti. La provincia Italiana conta 28 membri e due prenovizi.
I nostri ministeri includono attualmente: la guida di parrocchie, collaborazione ai parroci, centri di ritiro, istruzione universitaria, predicazione, evangelizzazione, aiuto psicologico, collaborazione per gli uffici diocesani.
AMATO SIA DAPPERTUTTO IL SACRO CUORE DI GESU’!
COMUNITA' IN ITALIA

FIRENZE

MARINA DI MINTURNO

PALERMO

PONTECAGNANO

ROMA – PIAZZA NAVONA

ROMA- LUNGO TEVERE PRATI
–
Primo venerdì di Aprile
Papa Francesco ci ricorda che la Creazione è un dono meraviglioso che Dio ha posto nelle nostre mani, perché possiamo entrare in relazione con Lui e possiamo riconoscervi l'impronta del suo disegno d'amore, alla cui realizzazione siamo tutti chiamati a collaborare, giorno dopo giorno.
Presa di coscienza
“Possiamo scoprire il mistero della presenza di Dio nel volto di una persona povera” (LS 233).
Possiamo sperimentare la bellezza di Dio in ogni espressione di amore e perdono, fedeltà e solidarietà, pace e giustizia.
Azione
Papa Francesco ci invita ad essere mossi da ciò che vediamo nel nostro mondo.
Le orecchie che sentono il pianto sollecitino le nostre mani ad agire.
Scegli un’opera di amore, perdono, fedeltà, solidarietà, pace e giustizia per rispondere al pianto dei poveri vicini a te.
Preghiera
Preghiamo affinché possiamo lavorare per la pienezza della vita di tutti, sopratutto dei più poveri e bisognosi. Amen

Centro Notizie
-
Candor Lucis Aeternae
Lettera apostolica in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri Pubblicata il 25 marzo 2021 la
-
Auguri di Santa Pasqua 2021
La risurrezione, la pasqua del Signore passa attraverso la croce. La porta dell’eternità è quel legno a
-
Lettera di Padre L. Risso MSC, agli amici e benefattori dell’adozione spirituale missionaria a distanza
Pinheiro 17 02 2021 Caro Padre Adeodato,Cari Amici e Benefattori dell’Adozione Spirituale Missionaria a distanza, scusatemi per il
-
La bellezza dell’ordine
Le virtù cardinali sono l’ordine dell’uomo. Sono gli strumenti che ci permettono di governare le passioni e
-
Quaresima: tempo per fare spazio a Dio
Il 17 febbraio, con la celebrazione delle Ceneri, siamo entrati nel tempo di Quaresima che porterà alla
-
La Via Crucis
Tutti i venerdì del tempo quaresimale sono arricchiti dalla Via Crucis. Si tratta di un momento di preghiera,