padre Adeodato Carollo msc, cittadino onorario di Pinheiro.
In questi giorni il nostro confratello padre Adeodato Carollo msc ha ricevuto il titolo di cittadino onorario di Pinheiro e di Minturno. Una bella testimonianza per il suo 50° anniversario di Sacerdozio che celebrerà il 17 febbraio 2023.
Testamento Spirituale del Papa emerito Benedetto XVI
Pubblichiamo qui di seguito il testamento spirituale del Papa emerito Benedetto XVI, diffuso questa sera, 31 dicembre 2022, giorno della sua morte dalla Sala Stampa della Santa Sede. Il mio testamento spiritualeSe in quest’ora tarda della mia vita guardo indietro ai decenni che ho percorso, per prima cosa vedo quante ragioni abbia per ringraziare. Ringrazio prima di ogni altro Dio stesso, il dispensatore di ogni buon dono, che mi ha donato la vita e mi ha guidato attraverso vari momenti di
“Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?” (Lc 24, 32)
Anniversario della fondazione dei MSC nel contesto della Strada per Emmaus. A 168 anni dalla sua fondazione, il nostro cuore arde ancora, come quello dei Discepoli di Emmaus. Cari fratelli, Buona festa per il 168° anniversario della fondazione della nostra piccola società dei Missionari del Sacro Cuore. Mentre ci prepariamo al prossimo Capitolo Generale 2023, arriviamo a questa data, che ogni anno è una nuova opportunità per tornare all'intuizione fondante di padre Jules Chevalier. Ci permette di sentire nuovamente nel cuore quella passione,
Comunicato su padre Giuseppe Galliano
Pubblichiamo di seguito un comunicato congiunto dei vescovi di Milano, Monreale, Novara, Roma (card. Vicario), Salerno e Palermo su padre Giuseppe Galliano. Con un decreto del Superiore Generale della Congregazione dei “Missionari del Sacro Cuore” in data 17 maggio 2022 Padre Giuseppe Galliano è stato dimesso dall’Istituto religioso per “ostinata disobbedienza alle legittime disposizioni impartite dai superiori in materia grave”. Con tali dimissioni Padre Galliano, in quanto religioso chierico, secondo il can. 701, è incorso nelle seguenti disposizioni: “non può esercitare gli ordini
29 Settembre: la Chiesa ricorda i Beati martiri spagnoli missionari del Sacro Cuore
fonte: santiebeati.it I Missionari del Sacro Cuore di Gesù in SpagnaLa congregazione dei Missionari del Sacro Cuore di Gesù, fondata da padre Jules Chevalier (per il quale è in corso il processo di beatificazione) nel 1854, giunse in Spagna nel 1880. Nove anni dopo fu acquistato un fabbricato a Canet de Mar, una città costiera a quaranta chilometri da Barcellona, dove fu impiantata la cosiddetta Piccola Opera. Nel 1915, divenne sede di una Scuola Apostolica, ossia la struttura dove venivano ospitati
A Roma la prima conferenza msc per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili
Dal 4 al 13 settembre, la Casa Generalizia della nostra Congregazione msc ha organizzato a Roma un incontro alla quale hanno preso parte tutti i delegati per il safeguarding (la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili nella Chiesa). Ogni Provincia msc ha dovuto nominare, seguendo le disposizioni dell’amministrazione generale, uno o più delegati per questo ufficio, che negli ultimi anni, grazie all’attenzione della Santa Sede e in particolare di papa Benedetto XVI e in ultimo di papa Francesco, ha
Cos’è la Sinodalità?
La sinodalità è una via (ὁδός) in cui, come ai discepoli di Emmaus, si conversa, si spezza il pane e si spiega la Scrittura «Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?» (Lc 24,32). Un itinerario che ci fa tutti «compagni di viaggio, portatori di Dio, portatori del tempio, portatori di Cristo» (Ignazio, lettera agli efesini 9,2) nella stessa via, sulla stessa strada e con un medesimo compito che, superando gerarchia e
Comunicato stampa del 17 luglio 2022
Comunicato stampa della Provincia Italiana dei Missionari del Sacro Cuore di Gesù circa la dimissione dalla Congregazione del Rev.do Giuseppe Galliano.
Il servizio quale corsia preferenziale per il regno dei cieli
Lo scorso 12 giugno, festa della Santissima Trinità, nella cattedrale di S. Maria del Fiore a Firenze, fr. Domenico Rosa msc, ha ricevuto il sacramento dell’Ordine Sacro nel grado del diaconato. A presiedere la celebrazione Eucaristica, con grande partecipazione di popolo è stato l’Arcivescovo di Firenze, il Cardinale Giuseppe Betori, insieme a Domenico hanno ricevuto il diaconato anche due laici, dell’Arcidiocesi fiorentina, in cammino verso il diaconato permanente. Durante l’omelia, il Cardinale ha ricordato agli ordinandi come il servizio nella Chiesa
Il tempo è adesso – Appello alla Conversione Ecosistemica – Dall’io al noi
Lettera dell'Amministrazione generale dei Missionari del Sacro Cuore di Gesù, in occasione della Solennità del Sacro Cuore. Cari Confratelli, un caloroso saluto dall’Amministrazione Generale a tutti i Missionari del Sacro Cuore e ai membri della Famiglia Chevalier in occasione della Solennità del Sacro Cuore. Dato il contesto attuale e le numerose sfide che affrontiamo nella nostra missione, la Solennità del Sacro Cuore ci invita a pensare alla conversione ecologica nel contesto più ampio della conversione ecosistemica. Si tratta di una conversione che ci