Nuova “unione” in Perù per la Congregazione dei Missionari del Sacro Cuore
“L'impresa sembra rischiosa, ma ci è garantita la benedizione divina…”: questo passaggio storico da “Regione MSC Peruviana” a “Unión Andina MSC” che abbiamo compiuto il 6 gennaio 2022 è in connessione con lo spirito di rischio iniziale che ha motivato il nostro fondatore, padre Jules Chevalier e molti fratelli missionari. La celebrazione dell'Eucaristia, la lettura del Decreto di Erezione e la firma dell'atto dell'Unione Andina MSC, da parte dei MSC e degli ospiti, è il punto di riferimento per un prima
“Sursum Corda – Dio Matura”
Pensata in preghiera come Lettera del cinquantesimo anniversario dell'Ordinazione Sacerdotale di Mons. Panico msc, offre queste riflessioni come un testamento pubblico della sua vita, partendo dalla Buona Novella di Gesù Cristo. Buona lettura
Lettera in occasione della festa del Sacratissimo Cuore di Gesù
"Creati dallo stesso Padre, tutti gli esseri dell'universo siamo uniti da legami invisibili e formiamo una famiglia universale, una comunione sublime che ci muove ad un rispetto sacro, amoroso e umile" (LS 89) Cari fratelli, Le immagini crudeli e inquietanti che hanno mostrato al mondo i media, in relazione al conflitto israelo-palestinese delle ultime settimane rimangono impresse nei nostri occhi. Ancora una volta ci siamo resi conto che una pace vera e duratura non sarà possibile se non si farà giustizia e
Alto riconoscimento dell’accademia di lettere, arti e scienze di Pinheiro per il Padre Luigi Risso MSC.
Padre Luigi Risso msc ha ricevuto il 22 maggio 2021 l'alto titolo di riconoscimento di «Mais ilustres dos pinherenses pelas Letras, Artes ou pela Ciēncia»
Traduzione dell’omelia della beatificazione dei maritiri del Quiché del Card. Alvaro Leonel Ramazzini
Fratelli e sorelle, non posso all’inizio di questa omelia, tralasciare questa bella e gioiosa visione che ci presenta il capitolo 7, versetti 9 e seguenti del libro dell’Apocalisse. «Dopo ciò, apparve una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, razza, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi davanti al trono e davanti all'Agnello, avvolti in vesti candide, e portavano palme nelle mani». E gridavano a gran voce: «La salvezza appartiene al nostro Dio seduto sul trono e all’Agnello».
Lettera di Padre L. Risso MSC, agli amici e benefattori dell’adozione spirituale missionaria a distanza
Pinheiro 17 02 2021 Caro Padre Adeodato,Cari Amici e Benefattori dell’Adozione Spirituale Missionaria a distanza, scusatemi per il ritardo nello scriverVi per ringraziarVi della Generosa Offerta, che ci avete inviato in occasione delle varie e molteplici iniziative Natalizie a favore dei nostri Asili Città di Minturno. È stata una vera manna dal cielo, molto provvidenziale, che mi ha permesso di risolvere delle situazioni difficili e complesse causate da questo particolare momento, che sta distruggendo il mondo. Il virus della pandemia Covid