
La sigla MSC sta per Missionari del Sacro Cuore
Le iniziali M.S.C. provengono dal latino Missionarii Sacratissimi Cordis, (Missionnaires du Sacre Coeur in francese), nome della nostra Congregazione Religiosa fondata da P. Jules Chevalier a Issoudun , in Francia, nel 1854.
Siamo un Istituto religioso di diritto pontificio internazionale all’interno della Chiesa Cattolica che conta circa 2000 membri in oltre cinquantacinque paesi, in sei continenti.
La provincia Italiana conta 28 membri e due prenovizi.
I nostri ministeri includono attualmente: la guida di parrocchie, collaborazione ai parroci, centri di ritiro, istruzione universitaria, predicazione, evangelizzazione, aiuto psicologico, collaborazione per gli uffici diocesani.
Le ultime informazioni e notizie
-
Amati da Dio per amare gli altri
Il padre Joao Batista Libanio, teologo brasiliano della Compagnia di Gesù, riassume il carisma dei Missionari del
-
CONGREGAZIONE PER LA VITA CONSACRATA: LETTERA A TUTTI I CONSACRATI E LE CONSACRATE
Siate i samaritani di questi giorni, superando la tentazione di ripiegarsi e piangere su di sé, o
-
Lettera dell’amministrazione generale in occasione della XXV GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA
Una Vita Consacrata MSC che rischi ripensando nuovamente i suoi schemi e le sue strutture per essere
-
Lettera Apostolica Patris Corde
In occasione DEL 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale patrono della Chiesa Universale
-
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA XXIX GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
Una società è tanto più umana quanto più sa prendersi cura dei suoi membri fragili e sofferenti.
-
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2021
“Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18).Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità. ©Vatican Media/LaPresse “Ecco, noi